Home » Posts tagged 'presidenza del Consiglio – Comunicato stampa Comunale'

Tag Archives: presidenza del Consiglio – Comunicato stampa Comunale

Comunicato stampa della Presidenza del Consiglio Comunale

Nell’adunanza del 12 aprile 2024 del Consiglio Comunale di Santo Stefano Quisquina, presieduto dal vice – Presidente Massimo Messina, sono stati approvati tutti i punti all’ordine del giorno.
Il Consiglio Comunale ha adottato gli atti di propria competenza consistenti, in gran parte, in variazioni al Bilancio di previsione 2024-2026 in seguito a finanziamenti, istituzioni di capitolo di spesa o al sopraggiungere di spese non previste al momento della redazione del Bilancio stesso.
Il Consiglio con la propria attività non può che sostenere e stimolare il lavoro di progettazione, ricerca di finanziamento e realizzazione degli obiettivi che permette lo sviluppo sociale, culturale ed economico della comunità. Leggi Tutto

Comunicato della Presidenza del Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale del 23 novembre 2023 si è aperto osservando un momento di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di violenza.
Nel corso della seduta sono state approvate le variazioni al bilancio di previsione 2023/2025.
È stato integrato il Programma triennale dei lavori pubblici 2023/2025 con l’inserimento dei lavori di manutenzione straordinaria per la rigenerazione del campo sportivo comunale.
Dal Sindaco è stato illustrato il Documento Unico di Programmazione per il periodo 2024/2026 che costituisce la guida strategica ed operativa dell’Ente ed è l’atto presupposto indispensabile per l’approvazione del bilancio di previsione. Leggi Tutto

Comunicato stampa della Presidenza del Consiglio Comunale

Nell’adunanza del 21 febbraio 2019 il Consiglio Comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal Presidente Enzo Greco Lucchina, ha eletto Giovanna Infantone vicepresidente del Consiglio Comunale in sostituzione del consigliere Massimo Messina, che in data 25 gennaio 2019 aveva rassegnato le dimissioni.

Leggi Tutto

Comunicato stampa del 16/04/2018

Approvato il Documento di Programmazione ed il Bilancio di Previsione 2018 – 2020

Leggi il comunicato stampa consiglio 16-04-2018

Approvato il Piano Finanziario della Tassa sui Rifiuti 2017

RIDOTTO DI CIRCA IL 15 % RISPETTO ALL’ANNO 2016

Nell’adunanza svoltasi il 24 marzo 2017 il Consiglio Comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal Presidente Enzo Greco Lucchina, ha approvato all’unanimità il piano finanziario della TARI 2017 e le relative tariffe.
Unanime è stato l’apprezzamento da parte dei Consiglieri Comunali e della Giunta sul servizio svolto dalla società in house Quisquina Ambiente s.r.l. che gestisce il servizio dei rifiuti nell’ ARO di S. Stefano Quisquina. Una conferma della validità della scelta di gestire il servizio in house, che ha cominciato a dare risultati tangibili sia in termini di qualità che di convenienza economica. Il costo complessivo del servizio è stato ridotto di circa il 15 % rispetto all’anno precedente, a vantaggio della tariffa a carico dei contribuenti.
Alla riduzione di circa 100.000,00 Euro (15% circa) dei costi del servizio previsti per l’anno 2017 si aggiunge anche uno sgravio sulla tariffa 2017 di complessivi 35.000,00 Euro derivante da economie conseguite nella gestione 2016; una somma prudentemente mantenuta nel piano finanziario 2016 tra gli imprevisti in considerazione della chiusura temporanea della discarica di Sciacca e alla conseguente necessita di conferire i rifiuti nella discarica di Lentini con costi più elevati.
Gran parte della riduzione del piano finanziario 2017 deriva dall’incremento della raccolta differenziata registrato, che oggi si attesta a circa il 60 %, che contribuisce a ridurre sensibilmente i costi di conferimento in discarica (di circa € 25.000,00) e che assicura un introito di contributi CONAI stimato in circa € 27.000,00.
Nella seduta è stata anche trattata la relazione annuale del Sindaco ed è stato approvato il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari per il triennio 2017-2019.
E’ stato inoltre approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal Consigliere Lillo Traina Tito riguardate le criticità sanitarie nel territorio della montagna. Nel dibattito è stata manifestata indignazione per la insensibilità della classe politica regionale e nazionale nei riguardi di tutte le richieste avanzate dai rappresentanti del territorio volte a garantire il diritto alla salute della popolazione montana, costituita in gran parte da anziani, servita da strade obsolete che impediscono di raggiungere in tempi adeguati e in condizioni di sicurezza i presidi sanitari ubicati nella fascia costiera. Con l’ordine del giorno approvato è stato chiesto il potenzi amento del poliambulatorio di Bivona, l’adeguamento dell’ambulanza del 118 di Cianciana, attualmente priva di personale medico, e la programmazione dei trasferimenti, nei casi di urgenza, verso i presidi ospedalieri dotati di reparti di emodinamica.
E’ stata infine approvata la modifica al Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale, che prevede la notifica via PEC ai Consiglieri Comunali delle convocazioni del Consiglio.
Dopo l’esaurimento dei punti dell’ ordine del giorno, il vicepresidente del Consiglio Massimo Messina ha presentato una interrogazione al Sindaco sulle criticità rappresentate nell’adunanza del 29 settembre 2016 riguardanti il Regolamento di istituzione del Parco dei Monti Sicani, alla quale il Sindaco ha prontamente risposto. Il vicepresidente del Consiglio, avendo ritenuto la risposta non esaustiva, ha comunicato che, ai sensi dell’art. 53 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale, presenterà una mozione da inserire nell’ordine del giorno della prossima seduta.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Enzo Greco Lucchina

Comunicato stampa del 30/11/2016 – Presidenza del Consiglio Comunale

APPROVATE LE VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016

Nell’adunanza del 30 novembre 2016 il Consiglio Comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal Presidente Enzo Greco Lucchina, ha approvato le variazioni al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2016, con voto favorevole dei Consiglieri di maggioranza e voto contrario dei Consiglieri di opposizione.
Tra le variazioni è stata inserita in bilancio la somma di € 55.000 inerente l’accensione di un mutuo ventennale a tasso zero con l’Istituto per il Credito Sportivo per il rifacimento del manto erboso del campo sportivo comunale e la realizzazione di opere accessorie.
E’ stata inoltre inserita la somma di € 40.000 derivante dal contributo elargito dalla Sanpellegrino S.p.A. finalizzato alla riduzione delle perdite di rete, che, in analogia a quelli ricevuti negli esercizi finanziari 2014 e 2015, è stato destinato al rifacimento di tratti obsoleti della rete idrica comunale e, consentirà di diminuire l’entità delle perdite idriche nonchè il fabbisogno energetico dell’impianto di sollevamento del pozzo “Prisa”.
La riduzione delle somme in entrata previste nel bilancio di previsione 2016, quali i proventi derivanti dall’alienazione di parte di un bene di proprietà comunale e il contributo della Regione Siciliana per il rimborso spese relative al ricovero di minori (complessivi € 125.000 circa), unitamente all’incremento delle somme in uscita, quali i conguagli per forniture di energia elettrica, spese per nuovi ricoveri coatti etc .. (complessivi € 80.000,00 circa), hanno indotto al taglio di due investimenti, la revisione del PRG e la ristrutturazione dei locali concessi dall’Assessorato Agricoltura e Foreste per ospitare la Caserma dei Carabinieri (complessivi € 60.000). L’Amministrazione si comunque impegnata a riproporre detti investimenti, considerata la loro rilevanza, nel prossimo bilancio di previsione.
L’indennità del Presidente del Consiglio Comunale già destinata nel bilancio di previsione ai costi di funzionamento dell’Ufficio di Presidenza è stata utilizzata per rimpinguare il “Fondo solidarietà Sabrina” riservato all ‘assistenza economica dei cittadini affetti da gravi patologie che necessitano di cure immediate.
E’ stato infine approvato all’unanimità un emendamento per l’inserimento in bilancio di un capitolo in entrata ed in uscita di € 65.000 per fronteggiare lo stato di emergenza determinato dal recente nubifragio che ha interessato il territorio comunale.
Nella stessa seduta il Sindaco ha comunicato al Consiglio Comunale i prelevamenti effettuati dal “fondo di riserva”, che sono stati utilizzati per la riparazione della pompa dell’ impianto di irrigazione del manto erboso del campo sportivo, per il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione e per il servizio civico.

Scarica il comunicato stampa

Dichiarazione di accessibilità
Il Comune di Santo Stefano Quisquina si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Clicca qui: https://form.agid.gov.it/view/70b5d98a-d200-4ca5-a0e1-74429e414c8a/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi