Home » Quisquina Ambiente s.r.l. (Page 2)

Category Archives: Quisquina Ambiente s.r.l.

Avviso – DISINFESTAZIONE

AVVISO

QUISQUINA AMBIENTE srl

Si informa la cittadinanza che dalle ore 23,00 del 29 Giugno sarà effettuato il trattamento di DISINFESTAZIONE del paese.
Pertanto si invitano i cittadini a tenere le finestre chiuse e a non esporre derrate alimentari all’esterno delle proprie abitazioni.

L’Amministratore delegato: Ing. Giuseppe Di Martino
Il Sindaco: Francesco Cacciatore

 

quisquinaambiente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Compostaggio domestico e di comunità

Compostaggio domestico e di comunità

CARE CITTADINE, CARI CITTADINI,

La Normativa comunitaria e nazionale impone ai Comuni ad incrementare fino ad almeno il 65% la quantità di rifiuti raccolti in maniera differenziata.

In particolare si individua nella frazione organica dei rifiuti soliti urbani la componente più problematica dal punto di vista ambientale, ed il suo recupero costituisce un importante passo verso gli obbiettivi di raccolta differenziata suddetti.

Da essa si ricava il compost molto utile in agricoltura ed inoltre si riduce il peso ambientale di un materiale altamente inquinante se smaltito in discarica. La produzione di compost è una pratica antica da sempre parte integrante della cultura contadina dei nostri territori.

La nostra città aderisce pertanto alla necessità di incentivare il compostaggio domestico e di comunità, supportando e incentivando le iniziative private, e promuovendo in prima persona iniziative in linea con tale strategia.

Sulla base di questa strategia, il Comune attraverso la sua società partecipata Quisquina Ambiente srl, ha attivato una iniziativa sperimentale di compostaggio di comunità che vede coinvolte 150 famiglie/utenti. L’iniziativa in questione, che viene illustrata nell’allegato alla presente comunicazione, riguarda il conferimento della frazione organica di origine domestica (dalle cucine e da piccole attività di giardinaggio domestico),  in una macchina compostiera che verrà collocata in un apposito box prefabbricato posto accanto all’a ex mattatoio in via P. Mattarella. L’Amministrazione comunale e la società Quisquina Ambiente garantiscono il pieno supporto nello svolgimento di tutte le fasi di tale progetto. Al fine di coinvolgere i cittadini in tale iniziativa,

SI INVITANO

Le famiglie che siano interessati a partecipare a tale iniziativa ad avanzare la propria candidatura per far parte del gruppo di utenti per attuare la concreta sperimentazione dell’autocompostaggio di comunità.

DI COSA SI TRATTA

Come soprariportato attraverso tale gruppo di utenti le famiglie (di una o più persone), aderenti all’iniziativa, possono conferire autonomamente presso la Casa del Compost le quantità di organico prodotte, e ricevere alla fine del processo di degradazione dell’organico, il compost di qualità prodotto dalla macchina compostatrice per un utilizzo domestico (aiuole, vasi, piccole piantumazioni, ecc)

Questa apparecchiatura avrà una capacità di 40 tonn/anno, e pertanto verranno selezionate circa 150 utenze domestiche (le prime 150 richieste pervenute),  per condurre la sperimentazione, che avrà durata di 12 mesi.

La partecipazione dei cittadini e delle cittadine avviene su base volontaria. Coloro che faranno parte di questo progetto pilota avranno una riduzione della Tariffa sui Rifiuti del 15%.

COME CI SI CANDIDA

I nuclei familiari (di una o più persone)  interessate devono far pervenire la propria candidatura al protocollo del Comune utilizzando l’apposito modulo allegato alla presente, entro il 16.02.2018.

Grazie per la vostra collaborazione.

 

Il Sindaco
Francesco Cacciatore

Quisquina Ambiente S.r.l.
Ing. Giuseppe Di Martino

 

 

Scarica il modulo_istanza_compostaggio di comunità

 

 

quisquinaambiente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avviso aggiornato – Servizio di Raccolta Differenziata

SI COMUNICA CHE A PARTIRE DALL’ANNO 2018 LA RACCOLTA DI PLASTICA E LATTINE, VETRO,  VERRA’ SUDDIVISA IN DUE TIPOLOGIE DA RITIRARE SEMPRE, A SETTIMANE ALTERNE, IL MERCOLEDI’.

SI INIZIA:

  • IL MERCOLEDI’ 03/01/2018 SARA’ RACCOLTO IL VETRO E LE LATTINE;
  • IL MERCOLEDI’ 10/01/2018 SARA’ RACCOLTA LA PLASTICA;

SI COMUNICA, ALTRESI’, CHE SARA’ DISTRIBUITO L’ECOCALENDARIO PER L’ANNO 2018 CON L’INDICAZIONE GIORNALIERA DEL TIPO DI RACCOLTA.

 

L’Assessore ai Servizi Ambientali
Lillo Traina

Quisquina Ambiente S.r.l.
Giuseppe Di Martino

 

quisquinaambiente

Avviso indagine di mercato

Per fornitura del servizio di pretrattamento e smaltimento finale della frazione indifferenziata dei rifiuti solidi urbani, residuale dalla raccolta differenziata, prodotti nel comune di Santo Stefano Quisquina, contraddistinta dal codice CER 200301.

Leggi il bando

 

 

 

quisquinaambiente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avviso indagine di mercato

Per fornitura del servizio di trasformazione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, proveniente dalla raccolta differenziata, del comune di Santo Stefano Quisquina, contraddistinta dal codice CER 200108 e 200201.

Leggi il bando

 

 

 

quisquinaambiente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ritiro ingombranti a decorrere dal 26/08/2017

RITIRO INGOMBRANTI
A decorrere dal 26.08.2017 è possibile chiedere il ritiro dei rifiuti ingombranti:
· a mezzo fax, utilizzando l’apposito modulo, ai seguenti numeri: 09221782195
· a mezzo e-mail: quisquinaambiente@libero.it
· scaricando il modello, dalla categoria “modulistica”, nel sito istituzionale del Comune:
www.comune.santostefanoquisquina.ag.it
· ritirando e consegnando il modello presso il Comune allo sportello relazione con il pubblico.

Il servizio è gratuito.

Viene considerato rifiuto ingombrante ogni bene di consumo durevole, di comune uso domestico o di arredamento.
Ad esempio:
· elettrodomestici come frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici;
· arredamento come cucine, armadi, divani, poltrone, materassi;
· televisori e computer.

Dal servizio sono esclusi:
· i rifiuti contenenti amianto (eternit, etc.) perchè, essendo tossici e nocivi, devono essere smaltiti da ditte specializzate;
· i materiali derivanti da scarti o residui di lavorazione;
· i materiali inerti provenienti da opere edili.

Si sottolinea che il servizio viene reso ESCLUSIVAMENTE per gli utenti che hanno difficoltà a conferire personalmente presso il centro comunale di raccolta (anziani, diversamente abili, utenti economicamente svantaggiati, ecc…). Si rappresenta che lo spirito del servizio è volto ad aiutare i soggetti svantaggiati, per cui si confida nella sensibilità di tutti, evitando di richiedere il servizio laddove non ce ne sia l’ effettiva necessità.
È consentito il conferimento di un numero massimo di tre (3) pezzi ingombranti che vanno tassativamente indicati all’atto della prenotazione.
Non sono previsti tempi di attesa, occorre effettuare la comunicazione entro il mercoledì della settimana, in modo da permettere la raccolta per il sabato successivo.

Il materiale da ritirare deve essere collocato fuori dalla proprietà privata nel giorno del ritiro con la scritta leggibile QUISQUINA AMBIENTE .

Il servizio verrà effettuato il sabato dalle h. 11.00 alle h. 13.00.

Quisquina Ambiente S.r.l
Giuseppe Di Martino

Scarica il modello per il ritiro degli ingombranti

 

quisquinaambiente

Dichiarazione di accessibilità
Il Comune di Santo Stefano Quisquina si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Clicca qui: https://form.agid.gov.it/view/70b5d98a-d200-4ca5-a0e1-74429e414c8a/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi